
RIKO Ambassador Program: il progetto ambizioso di RiKO per diffondere il messaggio della salute e della sicurezza sul lavoro
La cultura della sicurezza sul lavoro è un messaggio che non deve solo arrivare in ogni ambiente lavorativo, ma deve soprattutto diventare una realtà concreta.
Con questa missione, RIKO decide di scendere in campo e dare alle aziende valide soluzioni con cui tutelare la salute e la sicurezza di ogni lavoratore.
In questo contesto, nasce il progetto “Ambassador Program” con lo scopo di portare in tutta Italia il loro messaggio.
Ambassador Program: come aderire
Tutti possono diventare ambasciatori RIKO.
Per aderire al programma esistono due modalità.
La prima si basa sulla partecipazione dei clienti stessi: per ogni contratto stipulato, verrà devoluta una quota all’Ambassador Program e il nuovo membro della famiglia di RIKO diventerà in questo modo ambasciatore.
L’altro modo per diventare ambassador è quello di segnalare conoscenti che hanno bisogno di interventi per aumentare la sicurezza sul luogo di lavoro, anche senza essere già un cliente RIKO.
L’obiettivo dell’Ambassador Program è quello di divulgare la cultura della sicurezza, non solo con le parole, ma proponendo delle soluzioni valide e aiutando le aziende ad applicarle.
E per dimostrare l’affidabilità e l’utilità di un servizio, qual è il modo migliore se non ascoltare le esperienze di chi ha già fatto il primo passo?
Scegliere di unirsi al team dell’Ambassador Program significa entrare a far parte di un progetto importante che mette la tutela della sicurezza e della salute delle persone prima di tutto.
Ogni partecipante che aderirà al programma verrà intervistato e filmato, così che si possa condividere sui social la sua esperienza.
Inoltre, verranno organizzati diversi eventi per promuovere la mission di RIKO in cui saranno invitati anche gli ambasciatori.
RIKO e la sicurezza sul lavoro
Come abbiamo visto la missione di RIKO è quella di diffondere il messaggio sulla sicurezza sul lavoro.
Sin troppo spesso sentiamo di incidenti, a volte anche gravi e mortali, che avvengono perché non si sono seguite le normative inerenti alla sicurezza sul lavoro e non si sono utilizzate le giuste attrezzature.
RIKO si è impegnata per la creazione di una rete di professionisti in grado di fornire un’assistenza completa a 360° per la messa in sicurezza di ogni realtà lavorativa.
Tutto inizierà con un check up dell’azienda e degli ambienti di lavoro, così che gli esperti possano valutare la situazione iniziale.
A questo punto i professionisti potranno procedere con un’analisi del rischio così da poter valutare e proporre le migliori soluzioni mirate e totalmente personalizzate per ogni azienda.
RIKO si occupa di fornire i migliori sistemi per tutelare la salute dei lavoratori, come quelli per l’anticaduta dall’alto, l’ingegneria antisismica e i dispositivi di protezione individuale.
Uno degli aspetti più importanti riguarda la formazione: l’installazione di un sistema di sicurezza non avrebbe senso senza un training adeguato per poter sfruttare e beneficiare al massimo dell’impianto stesso.
Promuovere una cultura che tuteli la salute di ogni lavoratore è importante: entrare a far parte della community di RIKO è il primo passo per un lavoro più sicuro.